Qualsiasi attrezzatura ha bisogno di essere controllata e manutenuta. Le attrezzature ludiche in particolare, data anche la particolare natura degli utenti necessitano di attenti controlli e verifiche periodiche fondamentali per il mantenimento dell’efficienza delle attrezzature e per il prolungamento della vita utile degli articoli.
EN 1176
- ISPEZIONE VISIVA PERIODICA: è un controllo quotidiano visivo del gioco e dell’area con lo scopo di verificare o rimuovere situazioni anomale, derivanti da atto vandalico o agenti atmosferici quali: bulloneria particolarmente allentata; spaccature o fessurazioni pericolose sul legname; corpi mobili estranei o contundenti all’interno o sull’area di sicurezza; possibili corpi estranei come cocci di bottiglie o altri detriti pericolosi, rami, cedimenti nelle piantumazioni limitrofe; cedimenti di giunti e snodi.
- MANUTENZIONE ORDINARIA: la norma parla di ISPEZIONE FUNZIONALE, ovvero un controllo di verifica più approfondita della quotidiana ispezione visiva; detto controllo è fondamentale che sia eseguito con cura soprattutto nei primi mesi di installazione, in quanto le attrezzature, in dipendenza anche delle condizioni climatiche, possono subire deformazioni, variazioni, restringimenti in particolare per le attrezzature in legno
- MANUTENZIONE ANNUALE PRINCIPALE O CORRETTIVA: è un’ispezione dettagliata e totale del gioco, da eseguirsi con cadenza massima annuale, comprendente anche lo stato delle fondazioni per la verifica del cedimento del terreno e delle irregolarità dei plinti, lo stato generale dell’attrezzatura e della tenuta delle superfici di assorbimento d’urto. Tale manutenzione impone la sostituzione di eventuali parti danneggiate o usurate, ed il ripristino della sicurezza dell’area d’impatto.
La Green Arreda srl consiglia di eseguire i controlli quotidianamente. La frequenza delle verifiche ispettive dipende dalla collocazione del gioco e dal numero di utilizzatori.
È dimostrato che le aree pubbliche non soggette a sorveglianza, necessitano di più verifiche ispettive. È fondamentale un controllo maggiore anche in aree soggette ad forti sollecitazioni atmosferiche, quali ambienti salini e siti particolarmente umidi. Le operazioni di manutenzione e controllo sono a carico dell’acquirente. La mancata esecuzione dei suddetti controlli può avere risvolti anche gravi per gli utenti, e conseguenze anche penali per i gestori/responsabili delle attrezzature.
Mentre un qualsiasi gestore può svolgere personalmente le prime due verifiche, per l’Ispezione principale annuale è invece necessario l’intervento di soggetti qualificati come esperti della normativa EN 1176.